Lampedusa
Lampedusa è l'estremo lembo di terra a sud d'Europa. Immersa nel Mar Mediterraneo insieme a Linosa e Lampione (con le quali forma l'arcipelago delle Pelagie), dista 205 km da Porto Empedocle (Sicilia) e 167 km da Ras Kaboudja (Tunisia), ma è a tutti gli effetti territorio italiano.
Una terra, quella lampedusana, intensa e ricca di fascino, baciata dal sole e circondata dal mare. Impreziosita da una tradizione forte e contagiosa, tipica dei piccoli paesi incontaminati.
Non soltanto una meta estiva quindi, ma anche musa ispiratrice, punto d'incontro di civiltà, di storie, di culture.
Tutto a Lampedusa è particolare, interessante al punto di esercitare un'attrazione irresistibile nei confronti di chi la visita.
Lampedusa è una scoperta continua. Le immagini più belle dell’isola? Le spiagge bianchissime, la natura selvaggia, la cucina tradizionale, la gente ospitale e sorridente. E il mare trasparente, cristallino, ricco di vita.
Un’isola "di mare" e anche isola "di vita". Ma non è soltanto per ciò che c’è nel mare che Lampedusa è da considerarsi tale. Lo è anche per l’umanità che la popola, c’è molto di più e questo di più riguarda cose belle e sentimenti sinceri che i lampedusani non hanno mai lesinato per nessuno.
Essendo isola "di mare" è naturale che la cucina locale veda il pesce trionfare. Pesce sano, nutriente, abbondante.
Come arrivare a Lampedusa
Il modo più semplice di arrivare sull'isola è l’aereo. Esistono dei collegamenti con Palermo e Catania e, nel periodo estivo, anche dei voli diretti da Milano, Bergamo, Roma, Venezia e altri importanti aeroporti italiani. Esiste anche la possibilità di arrivare via mare con un traghetto che collega Lampedusa con Porto Empedocle, ma che arriva in serata e quindi, a meno che non si possieda una vettura o non se ne noleggi una, rende quasi inevitabile pernottarvi.
Arrivare in traghetto:
L’isola è collegata giornalmente via mare dalle motonavi della Compagnia delle Isole (Siremar) che partono da Porto Empedocle alla mezzanotte; dopo una sosta a Linosa, si arriva a Lampedusa alle 8:15. La medesima nave parte nuovamente dopo due ore da Lampedusa e giunge a Porto Empedocle alle 18:15.
Durante tutto l’anno Genova, Livorno e Napoli sono regolarmente collegate con Palermo, da dove è agevole raggiungere in auto Porto Empedocle.
Per informazioni:
Compagnia delle Isole (Siremar) - Agenzia di Lampedusa: 0922 97.00.03 / Agenzia di Porto Empedocle: 0922 63.66.83
Arrivare in aereo:
Lampedusa è collegata da Giugno a Settembre con voli diretti da alcuni dei principali aeroporti d'Italia.
Durante gli altri mesi non vi sono voli diretti ed è quindi necessario fare scalo a Palermo o Catania, con voli giornalieri, il volo dura circa 40 minuti. Attualmente la tratta è attualmente affidata ad Alitalia.
Per informazioni:
Aereoporto di Lampedusa: 0922 97.00.06
Scopri di più...
Abbiamo selezionato una serie di risorse utili che ti aiuteranno a goderti appieno la vacanza a Lampedusa. Ecco i link...
Lampedusa Today La guida turistica interattiva che migliorerà le tue prossime vacanze a Lampedusa. Sul web e nel tuo smartphone/tablet.
Lampedusainfoto Il primo grande database fotografico online dedicato a Lampedusa. Gratuito, ben ordinato e liberamente accessibile.
Lampedusa day by day La web serie di storie straordinarie in diretta dal cuore del Mediterraneo che ti fa vivere il bello di Lampedusa e Linosa.
Le recensioni di chi ci ha provato